New crumpled icons
"The specific relationship of the image that becomes reality, of reality that becomes an image, so that the image within reality becomes a montage of reality itself.”Ghirri
Capitolo 1: Fresco madrileño
L'obiettivo principale del progetto New crumpled icons e di questo capitolo dal nome Fresco madrileño è di evocare il potere comunicativo e persuasivo delle immagini che ci circondano, in una capitale europea come Madrid.
Lo scopo non è dare un giudizio di valore sulle immagini in questione, quanto creare una riflessione sul loro potere o meno di influenzare la nostra identità oggi.
Questo lavoro che ha avuto luogo nel centro storico di Madrid, ma riguarda ciò che accade in ogni metropoli odierna e il rapporto con le immagini che abbiamo oggi. Le stesse immagini che ci circondano e che guardiamo con occhi ingenui, sono le stesse che contribuiscono inevitabilmente a determinare la nostra identità.
La pubblicità di un profumo non solo ci offre un prodotto (il profumo), ma insinua in noi la necessità di assomigliare al modello che lo utilizza.
Le metropoli sono il luogo privilegiato per questa frenetica diffusione delle immagini:
"Cinquecento anni fa una persona normale poteva vedere forse cinquecento immagini della sua vita. (...) Oggi, nello spazio di un solo giorno, forse vediamo cinquecento immagini, se non di più. (Ghirri) "
Ecco dunque che questa saturazione delle immagini crea quello che potremmo chiamare un "inquinamento visivo".
Le immagini che ci circondano sono diventate le nuove icone della società odierna. I nuovi punti di riferimento da cui, volenti o nolenti, consci o inconsci, ridefiniamo la nostra identità sociale.
Invece di fotografare l'intera immagine, che potrebbe trovarsi in un poster o in una pubblicità per strada, ho deciso di selezionarne una parte, per ricreare un'altra immagine all'interno della precedente. Creare un'immagine fotografica che rifletta su un'altra immagine fotografica e la sua influenza sulla società.
Ho deciso di rimuovere il prodotto proposto dalla mia cornice e spogliare così l'immagine in questione del suo intento commerciale. Solo il messaggio immagine è rimasto, però, privato del suo contesto di riferimento (il prodotto).














