L'articolo partitivo: perché è importante?
Siamo sicuri di aver imparato davvero bene tutte le regole basi della grammatica italiana?
Allora perché ci ostiniamo a pranzo da un amico a dire: voglio un pò di caffè o voglio un caffè ma non tanto, invece di dire più semplicemente voglio del caffè?
Vediamo meglio quali sono gli articoli partitivi, come si formano e soprattutto qual'è la differenza tra gli articoli partitivi e le preposizioni articolate
Cosa sono?
Schema
Esempi
L'articolo partitivo indica una parte indeterminata di un insieme, una quantità imprecisata.
Ecco uno scherma con gli articoli partitivi

Esempio: Vorrei del pane. "del"= un po' di pane.
Dopo pranzo mangio sempre della frutta
Alla conferenza c'erano delle persone che parlavano a voce alta.
Articolo partitivo e preposizione articolata
Esempi differenze tra partitivo e preposizione articolata
In effetti l'articolo partitivo coincide con le preposizioni articolate basate sulla preposizione semplice di: locuzioni come "del", "della" o "degli" che possono essere si preposizioni articolate che articoli partitivi. Tuttavia la loro funzione è differente.
Nelle frasi il testo può essere simile ma il significato sarà differente.
Vediamo alcuni esempi:
1a) Dopo pranzo bevo sempre del caffè prima di tornare a lavoro
In questo caso del è un articolo partitivo e significa un po' di caffè.
1b) Dopo pranzo bevo il caffè del bar prima di tornare a lavoro.
In quest'altro caso del è una preposizione che specifica quale tipo di caffè beviamo.
2a) Dalla strada quella notte proveniva del rumore.
In questo caso del è articolo partitivo e significa "un po' di rumore.
2b) Il rumore del trapano che la notte proveniva dalla strada.
In questo caso del è una preposizione che specifica il tipo di rumore.

Sono un insegnante di italiano per stranieri con un focus particolare sulla cucina e cultura italiana italiana. Per una lezione di prova gratuita o per prenotare lezioni puoi contattarmi al
+39 328 27 70 147
oppure scrivimi alla mail: irisbandb@gmail.com